Visualizzazione post con etichetta app iPhone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta app iPhone. Mostra tutti i post

mercoledì 15 giugno 2011

Le app da avere [2 parte]: Dropbox


Approfondisco l’argomento dropbox, app molto attuale dato che gran parte dei servizi che offrirà Apple con iCloud vengono offerti gratuitamente già da qualche anno da Dropbox.
L’applicazione è multipiattaforma: è compatibile con tutti gli iDevice, Android, Blackberry, Windows, Mac OSX, etc.
Si tratta di uno spazio di archiviazione su server remoto (2 gb tanto per iniziare) su cui si possono archiviare tutti i file che vogliamo e a cui si può accedere da ogni dispositivo su cui abbiamo fatto il login con i nostri dati, sia da app che collegandosi con il  browser al sito www.dropbox.com/   .
Numerose app di iPhone (ES: quick office e la maggior parte delle applicazioni che gestiscono i download dei file) permettono di salvare i file creati/modificati direttamente sullo spazio condiviso, e, viceversa, dall’app di dropbox è possibile aprire/scaricare i file su altre applicazioni.
Altra funzione molto comoda e che uso molto è la possibilità di condividere cartelle/file con altri utenti dropbox.
Lo spazio di 2 gb iniziale è espandibile, sempre gratuitamente, fino a 8gb invitando altri amici ad utilizzarlo (250 mb ad account aperto), se questo non vi dovesse bastare è possibile acquistare spazio extra anche se i prezzi non sono molto concorrenziali 50 gb 99$/anno e 100 gb 199$/anno.

Ce la farà iCloud a soppiantare Dropbox?


lunedì 13 giugno 2011

Tunes remote

Da quando ho preso l’iPad 2 l’obbiettivo è sempre stato quello si far interagire il più possibile tra di loro i device della Apple e in attesa delle novità che porterà iOs 5 ho trovato questa utile app che permette di controllare la musica su un iPad/iPhone/iTouch da un altro iPad/iPhone/iTouch a patto che questi siano collegati alla stessa rete wi-fi.
La peculiarità che mi ha fatto propendere per questa app piuttosto che altre con le medesime funzioni è che è possibile il controllo anche solo tramite bluetooth, ciò vuol dire che è utilizzabile ovunque senza quei fastidiosi vincoli tipici della maggior parte delle app di connessione.
Come usarla: installate su entrambi gli iDevice l’app, attaccate uno dei due all’impianto stereo li sincronizzate in pochi secondi e con l’altro potete controllare tutta la libreria musicale come se fosse un telecomando avanzato.
Praticamente ha le stesse funzioni di remote ma non serve un mac/pc e non serve la connessione wi-fi.
La versione per iPhone costa 79 cent e permette il controllo di tutti i dispositivi fra di loro tranne che iphone→ipad per cui serve la versione per iPad.
Potete scaricarla da qui.


Andrea

lunedì 6 giugno 2011

Le app da avere [1a parte]: la mia home

Nell'ultimo mese sono almeno 5 le persone che conosco che hanno comprato l'iPhone 4 (e un paio di iPod touch ma questa è un'altra storia :) ), quindi prima di tutto un paio di considerazioni: la prima è che il melafonino tira ancora ad 1 anno dalla sua uscita, la seconda è che praticamente nessuno crede che sta sera venga presentato il "5" o il "4s" che sia.
Su questo ci torneremo, ora però vorrei fare una lista delle app da scaricare "tanto per iniziare" una sorta di must have per evitare soprattutto di spendere eurini in applicazioni che tanto poi non userete più (errore che si commette soprattutto i primi tempi).
Questo è quello che ho sulla mia home


Facebook [gratis]: app ufficiale di facebook, gli manca ancora qualcosa, non si può usare come la versione "desktop" ma per l'immediatezza delle operazioni base vale la pena installarla.


Twitter [gratis]: app ufficiale di Twitter, se avete un account twitter anche questa app non potete non scaricarla, immediata può competere tranquillamente con la versione browser del social network.

3B Meteo [gratis]: l'app meteo di base l'ho buttata (spostata perchè non si può cancellare) dopo poche prove, ci sono diverse ottime app per il meteo, io mi trovo molto bene con questa, diciamo che dopo diverse prove è quella che ci prende di più.

iGo western Europe [29,90]: navigatore, non può non esserci un navigatore su un iPhone, ce ne sono diversi sul market, i migliori sono 4 o 5 e più o meno si equivalgono (segnale immediato, mappe aggiornate, servizi supplementari...) io ho scelto l'iGo solo perchè quando uscì come promo aveva un prezzo a cui non si poteva rinunciare: 9,9 €. Ci ho girato in spagna, in Francia un po' tutta l'Italia e devo dire che non mi ha mai tradito, quindi mi sento di consigliarlo.
Un altro consiglio è: aspettate le promozioni, tutti i navigatori periodicamente scendono di prezzo di almeno 10 €, quindi una volta che individuate quale è meglio per voi (tom tom, sygic, navigon, iGo...) tenetelo d'occhio (magari con un'apposita app) e prima o poi scenderà di prezzo.

Quick Office pro [7,99]: viewer ed editor per file office (word, excel, power point), altra tipologia di app che non si può non avere e che ho pagato veramente poco in promo [1,49].
Anche in questo caso ci sono diverse app che fanno più meno le stesse cose, le due migliori sono appunto quick office e documents to go, io ho scelto la prima perchè in promo, ma penso si equivalgano.
Suite completa che permette di modificare con semplicità tutti i documenti sopra citati, ovviamente non mi metterei mai a comporre un report XLS o una presentazione su iPhone, ma per piccole modifiche o per la scrittura su file word è ottimo.

Im+ Pro [7,99]: instant messaging, pagato anche questo solo [0,79] in promo, è compatibile praticamente con tutti i servizi di instant messaging (compresa la chat di facebook e twitter), c'è anche la versione lite [gratis] che sinceramente non so cosa tolga alla pro, eventualmente provatela, sono molto comode le notifiche push e la possibilità di lasciare il servizio attivo per un determinato periodo anche quando l'app è chiusa.

Dropbox [Gratis]: condivisione/sincronizzazione file fra dispositivi, su dropbox ci si potrebbe scrivere tranquillamente un articolo per quanto è comodo, per il momento mi limito a dire che se volete scambiare o sicronizzare file fra i vostri dispositivi o condividere file con altri utenti dropbox non ci sono opzioni migliori.
L'account di base regala 2 gb di storage ma per ogni amico che invitate e si iscrive al servizio vi regalano 250 mb fino ad un massimo di 8 gb (io ad esempio sono arrivato a 5 gb).
Se avete bisogno di più spazio ci sono gli account a pagamento.

Per il momento mi fermo alla home per non confondervi troppo le idee.

Continua...

N.B. i prezzi indicati sono per App non in promo.

domenica 27 marzo 2011

Angry Birds - Il Film

Ovviamente è un Fake ma dato che sto ancora ridendo condivido con voi questa perla girata e montata dalla Rooster Teeth




sabato 15 gennaio 2011

Apple regala 1 itunes card da 10000 $

A chi scaricherà la 10.000.000.000 (diecimiliardesima) applicazione dall'app store.
Sono infatti circa 9.800.000.000 le applicazioni scaricate dagli utenti dalla nascita dello store della mela morsicata.
Un discerto successo no?

venerdì 24 dicembre 2010

La guerra dei saldi natalizi sui giochi iPhone/iPad

Se non ve ne foste già accorti vi segnalo che EA e GAMELOFT stanno scontando decine di giochi a 79 cent.
Ci sono belle sorprese anche titoli usciti da poco o precedentemente molto costosi.

Qui la lista dei saldi gameloft e qui un articolo interessante sui vantaggi/svantaggi dei saldi massivi.




mercoledì 15 dicembre 2010

Rilasciata l’ app di Google Latitude

Mi sembrava strano che ancora google non avesse fatto un app per Latitude, soprattutto da quando è uscita ios 4 e le applicazioni possono girare in background.

Facendo un po’ di ricerche ho scoperto che è quasi un anno che l’app è stata presentata la prima volta e dopo innumerevoli rinvii finalmente è stata approvata.

Latitude permette di vedere in tempo reale dove sono i propri amici su google maps che precedentemente hanno dato il loro consenso.

E’ possibile sia essere seguiti in tempo reale, tenendo l’app in background, sia dare la propria posizione in un preciso momento, inoltre è possibile anche dare una posizione fittizia.

Questo tipo di servizi non ha avuto al momento un boom simile a facebook (vedi anche luoghi di facebook), forse per il timore di essere sempre rintracciabili, forse perché ancora il mercato non è pronto, io continuo a dire che questa tipologia di app può essere molto utile se gestita nel modo opportuno.


martedì 30 novembre 2010

Occhio nei prossimi giorni ai giochi gameloft

Calendario dell'avvento per Gameloft che come l'anno scorso ci offrirà 24 giochi per iPhone disponibili solamente in alcune fasce orarie, le notizie arriveranno di volta in volta tramite twitter a partire da domani fino al 24.
Un anno fa ci sono state belle offerte e se non ricordo male sono state tutte presentate fra le 22 e mezzanotte.
Occhio quindi.

sabato 30 ottobre 2010

Il fenomeno Angry birds dal virtuale ai peluches

Probabilmente chi non ha mai avuto a che fare con iPhone e/o Android non ne ha mai sentito parlare, ma Angry birds e' probabilmente il giochino piu' famoso nel mondo degli smatphone touch screen.
Il successo e' presto spiegato, mentre per la maggior parte dei giochi c'e' una continua ricerca di adattamento per sistemi che non prevedono tasti fisici (molte volte con scarso successo) gli uccellini arrabbiati nascono per questo sistema di gioco.
Immediatezza, facilita' di utilizzo, longevita' senza noia ed economicita' del prodotto (malgrado il successo potete trovarlo su app store a 79 cent) hanno fatto il resto, e' ormai stabile nella top 25 dell'app store ormai da mesi ed ora e' uscita anche l'edizione di halloween sempre a 79 cent.
Fatta questa doverosa introduzione per spiegare il fenomeno, sara' un caso ma proprio quando la Elettronic Arts (mica pizza e fichi) si compra la Chillingo (casa produttrice del giochino) per 20 milioni di dollari il fenomeno degli uccelletti che si schiantano sui maialini diventa un po' piu' reale e vengono prodotti peluches che faranno sicuramente impazzire le fans di questo geniale giochino

Dictation, un piccolo assaggio di futuro?

Era da un po' che cercavo un app che facesse qualcosa del genere, dettare un sms, un e-mail, o addirittura qualcosa di più lungo come un articolo e' sempre stata una funzionalita' che mi ha attirato.
Su pc/mac, qualcosa si trovava ma era veramente penoso, il riconoscimento vocale riusciva a identificare solo poche parole e male.
Dictation invece e' strepitosa, la nuova versione e' uscita solo da 3 giorni e riesce a tradurre in testo tutto ciò che gli viene dettato.
Gli usi per questa app sono tantissimi, si pensi solo al classico sms mentre si guida o idee estemporanee mentre si hanno le mani impegnate in altro.
Non vi fate spaventare dalle recensioni, le uniche negative sono quelle che non visualizzano l'italiano, ma l'italiano c'e', basta tenera la lingua impostata di default e al secondo utilizzo la lingua italiana compare.
Buona dettatura ;)
Qui potete trovare il link per trovarla su app store.


domenica 27 giugno 2010

iPhone app: sconti importanti per i giochi Sega

Sonic compie 19 anni e la Sega per festeggiarlo in questi giorni sta scontando parecchi suoi titoli per iPhone, insomma se volete fare un salto nel passato e farvi qualche partita a golden axe o a Sonic questo e' il momento.





Questi gli sconti in dettaglio per iPhone:

Super Monkey Ball $4.99 $2.99

Sonic the Hedgehog $5.99 $3.99

Super Monkey Ball 2 $5.99 $3.99

Sonic the Hedgehog 2 $5.99 $3.99

Streets of Rage $2.99 $0.99

Golden Axe $2.99 $0.99

Super Monkey Ball 2: Sakura Ed. $7.99 $4.99

venerdì 25 giugno 2010

Microsoft rilascia il messenger per iPhone

E' uscito da qualche giorno sullo store americano l'app ufficiale e gratuita di windows live messenger.
I commenti degli addetti ai lavori sono tutti positivi, il problema è che per scaricarla e provarla bisogna avere un account itunes USA perchè su iTunes Italia ancora non è stato rilasciato.
Sembra che ci sia la possibilità di vedere gli aggiornamenti di stato, i video e le fotografie caricati dai contatti su Facebook, Flickr, YouTube e tanti altri.
Insomma, un lavoro ben fatto da parte di microsoft, speriamo arrivi presto in Italia per poterlo provare.