Visualizzazione post con etichetta lost. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lost. Mostra tutti i post

mercoledì 26 maggio 2010

Ecco perchè, tutto sommato, sono soddisfatto del finale di Lost

12 ore di clausura da internet e quarantena dei pericolosi individui pronti a spoilerare la fine letta sul web sono servite a portarmi alle 21:00 davanti alla TV senza sapere niente.

Purtroppo però, la serata è cominciata più tardi del previsto, non so perché ma ero convinto che la sospirata ultima puntata sarebbe cominciata alle 21 ed invece a sorpresa (per me) tutto comincia alle 22.

Insomma 1 ora di dibattito pre-visione ovviamente sui numerosi misteri che ancora circondano l’isola e la consapevolezza che in un’ora e mezza sarebbe stato impossibile risolvere tutto.

Ovvia la carrellata iniziale su tutti i personaggi nelle diverse situazioni in cui si trovano, momento che verrà ripetuto prima del gran finale, troppo lento a tratti.

Dopo un ora di visione (infarcita di pubblicità a cui non sono abituato) ancora non è stato svelato niente ed alla fine solo 1/10 delle domande ha avuto risposta.
Non voglio andare oltre, perché o per scelta (doppiata in italiano sarà trasmessa solo fra 8 giorni) o perché non ne hanno avuto occasione molti ancora non l’anno vista o magari dopo tutto questo parlarne a qualcuno può venire la malsana idea di spararsi tutte e 6 le serie.
Deluso? No, al contrario di molti che sia sul web, sia fra gli amici (c’è chi bestemmiava alle 2 di notte…) hanno esternato profonda delusione.
Questa fine è figlia dello stiracchiamento avvenuto dopo la 3° serie, il prodotto vendeva (e vende), così giustamente, produttori, sceneggiatori, regista, etc. hanno deciso di prolungare l’esilio dei passeggeri del volo della Oceanic.
Stiracchiando, stiracchiando si è arrivati a questa sesta serie e alla fine è giusto che finisca così, quasi scontata da una parte e chiarificatrice dell’ “altra”.

Infatti unica parentesi chiusa e spiegata è l’altra faccia di quest’ultima serie, si sono impegnati più a spiegare questo che non i segreti sospesi dell’isola.

E’ un finale accettabile, non il migliore ma neanche il peggiore (poteva essere molto più pacchiano), anzi, andando avanti nelle serie sono stati introdotti elementi sempre più inverosimili, a volte evitabili, chiudere determinate parentesi poteva voler dire dare delle spiegazioni ancora più inverosimili che avrebbero infangato la “semplicità” e l’originalità della serie già parzialmente disperse nel nei 6 anni.

Insomma, forse era più la paura di una fine “indegna” che l’aspettativa per un finale memorabile, diciamo che mi accontento.


giovedì 20 maggio 2010

Lost, la degna fine?

E così siamo arrivati alla fine, dopo 113 puntate, 6 serie e 13 puntate “speciali” scopriremo che fine faranno Jack , Kate, Sawyer e compagnia bella.
Per me è stata una corsa contro il tempo, dato che a Ele è venuta l’idea di cominciare a vederlo, da metà gennaio ci siamo sparati le prime 109 puntate raggiungendo quelle della 6° serie trasmesse da Sky solo un paio di settimane fa.
Devo dire che anche se avevo già visto le prime 5 serie diluite nel tempo rivederlo è a tratti illuminante, ci sono dettagli che si scoprono solo la seconda volta.
Non voglio fare spoiler perché magari qualcuno decide di vederselo dalla puntata 1 ma in questi ultimi anni Lost è stata la rivoluzione delle serie televisive, le prime due serie sono spettacolari, è vero poi si perde un po’ e a tratti sembra che sia solo una minestra allungata, ma il suo fascino non lo perde mai.
L’ultima puntata andrà in onda in inglese e senza sottotitoli in contemporanea mondiale lunedì prossimo 24 maggio alle 6:00, mentre la versione sottotitolata in italiano andrà in onda sempre lunedì, ma in prima serata, io propendo per questa.
Se fossi sicuro che nessuno svelasse niente aspetterei l’uscita della puntata doppiata, ma già arrivare a lunedì sera incolume sarà un miracolo, so già di qualcuno che si è organizzato per la puntata delle 6:00…
Insomma durante tutta la giornata di lunedì bisognerà evitare come la peste tutte quelle persone che potrebbero sapere.
Alla fine però la speranza di tutti è che quel maledetto genio di JJ Abrams non deluda i fan con un finale scontato o troppo “estremo”, insomma non si accettano cazzate.
Sarà difficile un finale che accontenti tutti perché l’hype è alle stelle, milioni di fan vogliono che queste ultime due ore siano la degna conclusione di ogni cosa, vogliono risposte anche se non credo che tutte le questioni saranno risolte, 2 ore di sicuro non basterebbero.
Dobbiamo resistere ancora pochi giorni e sapremo.